Lo yuzu è un agrume giallo originario dell’Asia orientale: da tempo ha conquistato il mondo culinario con le sue proprietà e i suoi sapori ma… non tutti sanno che in realtà questa delizia non si limita a propagare i suoi benefici in ambito culinario, ma ha anche trovato vario spazio tra i prodotti di bellezza.
I più noti marchi di prodotti per la cura della pelle stanno infatti incorporando sempre più lo yuzu nelle loro formulazioni a causa dei numerosi vantaggi che questo ingrediente può garantire: lo yuzu contiene infatti alti livelli di vitamina C, che aiuta a illuminare e uniformare il tono della pelle, e vanta antiossidanti che proteggono dai radicali liberi, contribuendo a ridurre i segni dell’invecchiamento.
Per quanto concerne le modalità per utilizzare lo yuzu per la propria routine di bellezza, uno dei modi più popolari è certamente quello fruire del suo olio essenziale. l’olio estratto dalla buccia di yuzu è noto per le sue proprietà idratanti e per la capacità di migliorare la texture della pelle e, non a caso, insieme ad altri ingredienti si può trovare negli oli per il viso, nei sieri e nelle creme idratanti.
Un altro uso innovativo dello yuzu è nei prodotti da bagno: i sali da bagno e i gel doccia al profumo di yuzu offrono un’esperienza rinvigorente, lasciando la pelle morbida e ringiovanita!
Ciò premesso, è lecito domandarsi se – come avvenuto in passato per altre materie prime – lo yuzu sia solo una tendenza passeggera o sia invece destinato a rimanere nel mondo dei prodotti di bellezza.
In realtà, contrariamente a quanto accaduto con altri prodotti di temporaneo trend, lo yuzu sembra essere destinato a farci compagnia per molto tempo. Ciò che distingue lo yuzu dagli altri ingredienti che spesso vengono promossi dalle case cosmetiche è la sua versatilità: può infatti essere facilmente integrato nei detergenti per il viso, nei lavaggi per il corpo, nelle creme idratanti e persino nei prodotti per la cura dei capelli.
Ancora prima, lo yuzu aveva fatto la sua comparsa in aromi e acque profumate: merito della sua particolare fragranza, che è in grado di migliorare l’umore ed esercitare molti benefici nell’aromaterapia!
Non possiamo poi non dimenticare il fatto che lo yuzu è da tempo usato nella medicina orientale, e che è stato clinicamente accertato che è ricco di antiossidanti e di proprietà antinfiammatorie che possono lenire la pelle irritata e favorire la guarigione. Contiene anche limonene, un composto naturale noto per stimolare la produzione di collagene, che a sua volta aiuta a mantenere la pelle giovane.
Come se non bastasse, lo yuzu ha anche proprietà antimicrobiche che possono aiutare a combattere i batteri che causano l’acne senza togliere l’idratazione naturale alla pelle…
Lo yuzu può essere utilizzato in maniera diversa a seconda del tipo di soluzione nel quale è incorporato.
Il modo più frequente in cui poter trovare lo yuzu è, ad esempio, nelle lozioni o negli oli per il corpo: in questo caso basterà applicare il prodotto dopo la doccia per garantirsi una pelle liscia e idratata, mentre il profumo edificante dello yuzu farà il resto nell’infondere la giusta grinta e positività.
Inoltre, lo yuzu si trova anche nei detergenti o nei tonici per il viso perché, come visto, le sue proprietà antibatteriche naturali aiutano a pulire e purificare la pelle, lasciandola rinfrescata e rivitalizzata. L’uso di prodotti per la cura della pelle a base di yuzu può donare all’incarnato una luminosità radiosa e basterà seguire le indicazioni della confezione per aggiudicarsi tutti i benefici del prodotto.
Per coloro che amano dedicarsi ai rituali di cura di sé, l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di yuzu all’acqua del bagno può creare un’esperienza simile a quella di una spa… ma con la comodità di casa propria!
Infine, non dimenticatevi della cura dei capelli: gli estratti di yuzu sono noti per la loro capacità di promuovere una crescita sana dei capelli e di aggiungere lucentezza alle ciocche spente. Cercate shampoo o balsami che contengano questo ingrediente potente per avere dei capelli lucenti…
È in arrivo la nuova stagione e scopriamo insieme tutte le tendenza moda per l'Autunno…
Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…
C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…
Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…
L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…
L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…