Il+test+per+capire+se+stai+proteggendo+correttamente+la+tua+pelle+dal+sole
estetista
/stai-proteggendo-correttamente-la-tua-pelle-dal-sole.html/amp/
Cura della Pelle

Il test per capire se stai proteggendo correttamente la tua pelle dal sole

L’estate è la nostra stagione preferita: si può trascorrere un sacco di tempo all’aria aperta, sotto il sole, a divertirsi e rilassarsi.

Tuttavia, soprattutto in questo frangente dell’anno è fondamentale ricordare che i raggi solari possono essere dannosi per la pelle.

Dunque, sia che vi stiate rilassando in piscina o che stiate facendo un’escursione, la vostra priorità dovrebbe essere quella di proteggere la pelle dal sole, adottando gli opportuni accorgimenti.

Estetista.it

In questo post vedremo insieme perché è così importante proteggersi dai raggi UV e presenteremo un piccolo ma importante test che l’AIRC ha messo su per sensibilizzare su questo argomento così essenziale.

La luce del sole e la pelle

Prima di comprendere che cosa l’AIRC abbia realizzato per noi, ricordiamo come la luce del sole possa essere dannosa per la nostra pelle.

I raggi UV del sole possono infatti penetrare in profondità negli strati della pelle e danneggiare il DNA, causando un invecchiamento precoce e un aumento del rischio di cancro della pelle.

Ora, per comprendere come funzioni questo meccanismo nocivo, può essere utile ricordare che esistono tre tipi di raggi UV: UVA, UVB e UVC. Mentre gli UVC non ci raggiungono perché vengono assorbiti dall’atmosfera, sia gli UVA che gli UVB possono causare danni.

In particolare, i raggi UVA sono responsabili della penetrazione in profondità nel derma, lo strato più spesso della pelle, e causano rughe e altri segni di invecchiamento precoce. Possono anche contribuire ad alcuni tipi di cancro della pelle, come il melanoma.

La luce solare aiuta a produrre vitamina D ma può essere pericolosa se c’è una sovraesposizione…

I raggi UVB dal canto loro hanno una lunghezza d’onda inferiore rispetto ai raggi UVA e colpiscono lo strato più esterno della pelle (l’epidermide). Sono i principali responsabili delle scottature solari, ma possono comunque portare a condizioni più gravi nel corso della vita se non ci si protegge adeguatamente.

Quali sono i pericoli di un’eccessiva esposizione al sole

L’esposizione alla luce solare può avere gravi effetti sulla pelle. Sebbene una moderata esposizione al sole sia necessaria per la produzione di vitamina D, un’eccessiva esposizione al sole può causare danni che possono essere visibili solo dopo anni!

In particolare, uno dei pericoli più immediati è rappresentato dalle scottature solari, causate dalla sovraesposizione ai raggi UV e in grado di variare da un lieve arrossamento a vesciche dolorose. Nei casi più gravi, le scottature solari possono anche portare alla disidratazione e all’esaurimento da calore.

Gli effetti a lungo termine dell’esposizione ripetuta ai raggi UV comprendono l’invecchiamento precoce, le rughe, le macchie scure e persino il cancro della pelle. Il rischio di sviluppare un melanoma, la forma più letale di cancro della pelle, aumenta ad ogni scottatura o esposizione prolungata senza protezione.

I modi migliori per proteggere la pelle

Per quanto riguarda la protezione della pelle dal sole, ci sono alcune cose che si possono fare per non subire gli effetti negativi dei raggi UV. Innanzitutto, è importante applicare regolarmente la protezione solare durante la giornata. La protezione solare dovrebbe essere almeno SPF 30 e dovrebbe essere applicata possibilmente ogni due ore.

È inoltre fondamentale evitare di trascorrere troppo tempo alla luce diretta del sole durante le ore di punta, che di solito sono tra le 10 del mattino e le 16 del pomeriggio. Se dovete stare all’aperto in questo periodo, cercate di sedervi sotto un ombrello o di indossare un cappello che ombreggi il viso e il collo.

Un altro ottimo modo per proteggere la pelle è indossare indumenti protettivi come camicie a maniche lunghe e pantaloni in tessuti leggeri come cotone o lino, che vi aiuteranno a mantenervi freschi, proteggendo allo stesso tempo la vostra pelle.

È inoltre essenziale mantenersi sempre idratati bevendo molta acqua prima di uscire al sole e durante la giornata, poiché questo aiuta a mantenere il corpo fresco, a ridurre il rischio di malattie legate alla disidratazione come i colpi di calore o i crampi, e anche a mantenere le cellule sane in modo che possano ripararsi dopo essere state danneggiate dai raggi solari.

Il test dell’AIRC

Chiarito ciò, per sensibilizzare sul tema sole e pelle, l’AIRC ha realizzato un breve test che può essere fruito qui.

Una volta avuto accesso alla pagina, prenderà il via un percorso rapido, di sole 5 domande, al termine delle quali l’AIRC fornirà alcuni suggerimenti fondamentali da seguire.

Il test è ovviamente gratuito, e il risultato sarà condiviso sulla vostra casella email. Provate a farlo e fateci sapere che risultato avete ottenuto!

Recent Posts

  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

2 settimane ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 settimane ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

2 mesi ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

3 mesi ago
  • Cura della Pelle

Maschere viso con carbone: benefici e come integrarle nella routine

Nere come l’inchiostro, leggere come l’aria e purificanti: le maschere viso con carbone sono uno…

4 mesi ago