Primer+viso%3A+a+cosa+serve+e+quando+usarlo.
estetista
/primer-viso-per-cosa-e-quando-usarlo.html/amp/

Primer viso: a cosa serve e quando usarlo.

Il primer viso è uno di quei prodotti di cui spesso si sente parlare ultimamente, perché il mercato si sta ampliando rapidamente in tal senso, ma non tutti ne conoscono precipuamente la funzione  e non tutte sanno di cosa sono composti.

Estetista.it

Perché nasce il primer viso.

Il primer viso nasce fondamentalmente per rispondere alle esigenze  di tutte quelle persone che devono far reggere a lungo il make up senza incappare in problemi quali sbavature, lucidamenti e via discorrendo.

Il primo ambito nel quale tale prodotto ha preso piede è per questo motivo il mondo del cinema, della televisione e in generale della moda. Già negli anni 80‘ infatti, il primer era molto utilizzato su attrici, modelle, presentatrici e simili, da quelli che all’epoca si chiamavano visagisti e che lo conoscevano con un altro nome, bonne mine.

Se la prima esigenza alla quale il primer doveva (e deve tutt’ora) rispondere era la durata del make up, la seconda è ancora più importante e spiega da sola il perché della sua formulazione a base, principalmente, siliconica. L’effetto da ricreare è infatti quello di una pelle liscia, di porcellana, perfetta.

La prima regina del primer viso, non a caso, è stata Laura Mercier la quale ha coniato lo slogan “flawless face”, letteralmente, “viso senza imperfezioni” per pubblicizzare la sua linea.

Oggi il suo brand è uno di quelli che produce più tipologie di primer in assoluto. E’ una specialista del settore insomma!

Come scegliere un primer viso.

Oltre le esigenze di cui sopra, nel tempo ogni casa cosmetica ha cercato di lanciare un proprio primer o anche più di uno, che potesse rispondere a varie necessità ed oggi, ci ritroviamo in imbarazzo davanti ai banconi dell profumerie anche per sceglierne uno adatto a noi (come se rossetti, ombretti, fondotinta, blush e quant’altro non bastassero a metterci in difficoltà!).

 

A parte gli scherzi, scegliere il primer viso adatto al proprio tipo di pelle o ai propri bisogni potrebbe non essere cosa semplice.

Partendo dal presupposto che non siamo modelle, attrici o star, e che quindi è un prodotto che NON andremo ad utilizzare tutti i giorni (anche perché pieno zeppo si siliconi), decideremo di acquistare un primer viso per due motivi:

1. perché dobbiamo partecipare ad una cerimonia importante;

2. perché vogliamo acquistare un prodotto che ci possa servire all’occorrenza quando abbiamo una giornata particolare o un evento importante e dobbiamo apprire al top e con un trucco a prova di nucleare!

Detto questo, passiamo alle “varie e svariate” tipologie di primer viso che potremmo trovare sul mercato:

Primer viso riempitivi o filler. Sono i così detti riempitivi. Creano uno strato tale sulla pelle da minimizzare pori e segni dell’invecchiamento. Hanno un temporaneo effetto levigante che permette poi al fondotinta di aderire in modo perfetto,  creando un altrettanto perfetto risultato.

Primer viso illuminanti. Adatti ai visi spenti e privi di luce, secchi ed aridi, perfetti anche nella stagione estiva.

Primer viso opacizzanti. Per le pelli grasse o miste che tendono a lucidarsi facilmente potrebbero essere fondamentali, soprattutto in situazioni nelle quali il make up deve durare di più senza effetto lucido/unto. Solitamente sono oil free e hanno una consistenza gel.

Primer viso correttivi  (colorati). Sono quelli di ultima generazione. Colorati a seconda del “difetto” che devono nascondere, quindi ne potete trovare di gialli (antimacchie o zone scure), verdi (antirossori), aranciati (per pelli molto chiare, spente, quasi cadaveriche) o violacei (antigrigio). Da prestarci molta attenzione. Vanno dosati sapientemente e usati con altrettanta sapienza!

 

Come applicare il primer viso.

Solitamente i primer viso hanno una consistenza molto leggera, alcuni si presentano direttamente sotto forma di gel. Questo permette al prodotto di asciugarsi e fissarsi rapidamente sul volto e non creare una barriera troppo spessa sulla pelle.

Il miglior modo per stenderlo, va da sè, è l’uso delle dita, semplicemente.

Da tenere presente è che la stragrande maggioranza dei primer per il viso (ma anche delle altre tipologie) sono composti da siliconi che non hanno un effetto propriamente benefico sull’epidermide in quanto ostruiscono i pori non lasciandola respirare. Questa è la ragione per la quale se ne consiglia un uso sporadico.

 

Ovviamente vi sono case cosmetiche particolarmente attente al biologico che hanno creato dei primer il più possibile “naturali” sostituendo i siliconi con oli, mika e ossido di titanio, ma il risultato potrebbe non essere quello sperato e garantito dai compagni siliconici.

Bisogna ad ogni modo testare sulla propria pelle per verificarne la tolleranza oltre che la durata.

 

Va inoltre specificato che non è mai saggio applicare direttamente il primer, senza aver prima steso la vostra crema giorno che possa quanto meno proteggere un minimo la pelle dagli effetti (per lo più comedogeni) del silicone, dunque non saltate MAI tale passaggio.

 

Migliori marche di primer viso.

Come si è anticipato il primer viso è un prodotto che si sta sempre più rivalutando, dunque un po’ tutti i brand li propongono e ripropongono.

Per brevità ve ne citeremo soltanto alcuni, o perché più famosi o perché hanno qualcosa di particolare.

 

Laura Mercier è stata una delle antesignane del genere, dunque i suoi prodotti vanno sempre per la maggiore. Peccato che fisicamente in Italia non siano disponibili, soltanto on-line.

Ne hanno di tutti i tipi e pare sia il prodotto meglio riuscito. Esiste anche una versione minerale!

Provate su Amazon.com e passa la paura.

 

Benefit Pore Professional e Clinique Pore Minimizer . Come si intuirà dal nome, tali due prodotti sono famosissimi in quanto in grado di minimizzare i pori. Non sono necessariamente da stendere su tutto il viso ma si occupano sono delle parti più fastidiosamente evidenti: i pori dilatati. Ottimi entrambi.

Da Sephora.

 

Make Up ForEver. E’ uno di quei brand che ne presenta parecchi in gamma. Anche quelli colorati, ma uno dei più usati è l’HD o l’All Matt.

La particolarità sta nel prezzo. Esoso. Sempre da Sephora.

 

 

 

Korres Face Primer. Un brand molto amato che vanta prodotti di derivazione quasi esclusivamente naturali. Per questo anche il primer viso sembra essere silicon free e molto apprezzato in commercio.

Facilmente reperibile su siti esteri, manco a dirlo!

 

Pupa Professional Primer. Inutile dire che la cosa ottima di questo prodotto è il prezzo, sicuramente dimezzato rispetto a tutti quelli sopra descritti. Lo si può provare, almeno è reperibilissimo!

Anzi, si possono provare, visto che sono disponibili più versioni!

 

 

Curiosità e consigli.

Esiste qualcosa di alternativo al primer viso?

Teoricamente si. Se avete paura delle reazioni che tali prodotti potrebbero avere sulla vostra pelle o se li avete già testati e proprio non fanno per voi, per ottenere un risultato simile, ossia far reggere il trucco o mantenere opacizzato il viso, potete buttarvi sulle ciprie.

Ve ne sono di ogni, che possono spesso garantire lo stesso effetto di un primer. Problematico è racchiudere tutto in un solo prodotto.

Ad ogni modo la cipria sarebbe preferibile perché va stesa al di sopra del trucco, quindi anche se ne prendete una siliconica, ormai avrete creato una barriera tale sulla pelle, da non correre lo stesso rischio che potete correre con un primer viso siliconico. Ma non è detto.

Quelle minerali sono sempre preferibili, anche per l’effetto porcellana che danno, ma questa è un altra storia, ovvero, ne parleremo in un altro articolo!

Recent Posts

  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

6 giorni ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

1 settimana ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

1 mese ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

3 mesi ago
  • Cura della Pelle

Maschere viso con carbone: benefici e come integrarle nella routine

Nere come l’inchiostro, leggere come l’aria e purificanti: le maschere viso con carbone sono uno…

4 mesi ago