Ombretto%2C+la+guida+per+stenderlo+in+modo+corretto+in+base+alla+consistenza%3A+i+segreti+dei+make-up+artist
estetista
/ombretto-la-guida-per-stenderlo-in-modo-corretto-in-base-alla-consistenza-i-segreti-dei-make-up-artist.html/amp/
Make up

Ombretto, la guida per stenderlo in modo corretto in base alla consistenza: i segreti dei make-up artist

L’ombretto non va applicato sempre allo stesso modo: questo deve variare in base alla consistenza, se è in polvere o in crema. Vediamo le differenze.

Gli ombretti non sono tutti uguali e ogni tipologia nasconde segreti e trucchetti per un applicazione perfetta. Lo sanno bene le make up artist esperte, ma in quest’articolo andiamo a vedere anche noi come comportarci nella scelta dell’ombretto e della sua applicazione per un make up sempre perfetto da vere professioniste.

Ogni ombretto va applicato in modo diverso in base alla consistenza – Estetista

Sappiamo che in commercio esistono ombretti di ogni tipo e genere: colorati, matte, perlati, metallizzati. Non si differenziano soltanto per il colore ma anche per la consistenza, dato che esistono ombretti in polvere o in crema. Conoscere la texture del nostro ombretto è fondamentale per capire come stenderlo nella maniera più corretta.

Sicuramente i più diffusi sono gli ombretti in polvere compatta, quelli che troviamo più facilmente in commercio anche sotto forma di palette di vari colori. Sono i più facili da stendere con dei pennelli da make up ed i più amati grazie alla loro versatilità. Esistono anche gli ombretti a polvere libera, più setosi rispetto all’alternativa compatta ma possono essere più ostici da applicare. L’errore più comune, infatti, è quello di sprecare tanto prodotto in quanto non è semplice dosarlo al meglio. Queste due tipologie di ombretto in polvere sono perfette per l’estate e per chi ha la pelle mista o grassa.

Ombretti per tutti i gusti: come stenderli alla perfezione in base alla consistenza

Poi c’è l’ombretto in crema, anche questo dal prezzo accessibile e ormai facilmente reperibile in diverse colorazioni e finish; l’ombretto in crema può essere steso anche con le dita. Solitamente è più pigmentato della controparte in polvere e dura più a lungo, ma non è indicato per chi ha la pelle grassa o per le alte temperature.

Può essere ‘antipatico’ da applicare, dato che la texture cremosa potrebbe seccarsi e creare delle antiestetiche pieghette sulla palpebra. Simile all’ombretto in crema è quello in stick, con la stessa texture cremosa; l’unica differenza è la praticità di applicazione, dato che possiamo applicare lo stick come una matita occhi senza nemmeno sporcarci le dita. Al contrario degli ombretti in polvere, consigliamo di utilizzare ombretti in crema a chi ha la pelle a tendenza secca.

Come applicare ombretti in crema e polvere – Estetista

Avendo analizzato le varie tipologie di ombretti in commercio, non ci resta che vedere quali sono i modi più corretti di applicarli. In generale la scelta dell’applicatore va considerata in base a dove dobbiamo posizionare il nostro colore. Per stendere l’ombretto sulla palpebra mobile l’ideale è utilizzare un pennello da make up a lingua di gatto, con le setole piatte e compatte; così cattura più colore e la stesura sarà più rapida.

Se invece dobbiamo sfumare una seconda tonalità di colore l’ideale è scegliere un pennello con le setole a cupola, morbide e flessibili che riescono a muoversi con delicatezza sotto l’arcata sopraccigliare. Per applicare l’ombretto sulla parte inferire dell’occhio, scegliamo invece un pennello a punta sottile, che ci consentirà maggiore precisione per i dettagli.

Recent Posts

  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

1 settimana ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 settimane ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

1 mese ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

3 mesi ago
  • Cura della Pelle

Maschere viso con carbone: benefici e come integrarle nella routine

Nere come l’inchiostro, leggere come l’aria e purificanti: le maschere viso con carbone sono uno…

4 mesi ago