Se i vostri capelli sembrano essere spenti e appesantiti, intricati e pesanti, e volete un rimedio naturale che possa dare alla vostra chioma un bel salto di qualità, è arrivato il momento di dare fiducia all’olio di broccoli.
Come probabilmente state ben intuendo, l’olio di broccoli è un olio spremuto a freddo ricavato dai semi dei broccoli: ricco di acidi grassi essenziali, vitamine A e C e antiossidanti, si tratta di un elisir naturale che è rinomato per la sua capacità di nutrire e idratare capelli e cuoio capelluto.
Peraltro, a differenza di quanto accade con altri oli, l’olio di broccoli ha una consistenza leggera che gli permette di penetrare in profondità nel fusto del capello senza lasciare residui grassi: è dunque un vero e proprio portento per idratare le ciocche secche e fragili, rendendole più maneggevoli e meno soggette a rotture.
Tra gli altri vantaggi dell’olio di broccoli segnaliamo anche l’alto contenuto di vitamina C, un antiossidante che ci aiuta a combattere i radicali liberi che possono danneggiare i follicoli piliferi e portare all’invecchiamento precoce o al diradamento dei capelli. Insomma, rendendo l’olio di broccoli parte integrante della vostra routine di cura dei capelli, non lo rimpiangerete di certo!
Dei benefici dell’olio di broccoli per i capelli abbiamo in parte già detto, ma è sicuramente utile tornare più diffusamente su tale ambito.
In primo luogo, l’olio di broccoli è ricco di antiossidanti come la vitamina C ed E, composti che proteggono i capelli dai danni causati dai radicali liberi e dagli inquinanti ambientali. Proteggendo le ciocche dai danni, l’olio di broccoli può favorire un aspetto più sano dei capelli.
Inoltre, nell’olio di broccoli è presente un più elevato contenuto di acidi grassi, tale da renderlo un eccellente idratante per i capelli secchi e fragili: penetra infatti in profondità nei fusti dei capelli, nutrendoli dall’interno e lasciando le ciocche più morbide e maneggevoli.
Ancora, l’uso regolare di olio di broccoli può stimolare la crescita dei capelli favorendo la salute del cuoio capelluto e le sue proprietà antinfiammatorie possono lenire eventuali irritazioni o infiammazioni del cuoio capelluto e a migliorare la circolazione sanguigna dei follicoli.
Infine, un altro vantaggio dell’uso dell’olio di broccoli su cui ci piace soffermarci è la sua capacità di districare i capelli ribelli: la consistenza leggera di questo olio permette infatti di assorbirlo facilmente senza lasciare residui grassi, rendendo molto più facile pettinare i nodi e ridurre le rotture causate dallo strattonamento delle ciocche aggrovigliate.
Ora che sappiamo che cos’è l’olio di broccoli per capelli e quali sono i suoi vantaggi, non ci resta che comprendere come usarlo. Procediamo per step:
Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…
C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…
Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…
L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…
L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…
Nere come l’inchiostro, leggere come l’aria e purificanti: le maschere viso con carbone sono uno…