Non+serve+acquistarla%3A+come+preparare+a+casa+una+crema+idratante+e+nutriente+per+una+pelle+perfetta
estetista
/non-serve-acquistarla-come-preparare-a-casa-una-crema-idratante-e-nutriente-per-una-pelle-perfetta.html/amp/
Cura della Pelle

Non serve acquistarla: come preparare a casa una crema idratante e nutriente per una pelle perfetta

Sai come preparare un’ottima crema idratante fai-da-te? Realizzarla in casa è semplicissimo e bastano pochi ingredienti facili da reperire.

L’idratazione è lo step fondamentale della skincare. Dopo aver deterso la cute e averla purificata da eventuali impurità, sulla pelle va applicata una buona crema idratante che va a “sigillare” l’acqua presente nell’epidermide, evitandone la dispersione e quindi la disidratazione. In commercio esistono moltissime creme idratanti, ma è possibile realizzarne una in casa super efficace e anche molto economica.

Come realizzare una crema idratante a casa – Estetista.it

Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzare un’ottima crema idratante fatta in casa. I benefici sono molteplici, da quelli economici a quelli qualitativi. A differenza delle creme che si trovano in commercio, infatti, realizzandone una in casa si ha la totale certezza della naturalezza e della genuinità dei prodotti inseriti.

Spesso, infatti, nelle creme vendute in negozio sono presenti sostanze chimiche che possono essere facilmente evitate preparando il composto direttamente a casa. Per una crema facile da realizzare ma molto efficace per le pelli che hanno bisogno di idratazione bastano pochi e semplici ingredienti, facili da reperire e assolutamente poco costosi. Ecco come fare.

Crema idratante fai-da-te: come realizzarla con pochi e semplici ingredienti

Secondo quanto riportato da lifegate.it, per realizzare una buona crema sia idratante che nutriente fatta in casa servono del burro di karitè e alcuni olii essenziali. Il burro di karitè è una sostanza che si ricava da alcuni alberi africani ed è nota a livello mondiale per le sue incredibili proprietà. Questo burro, che si solidifica in fretta alle basse temperature, ha poteri idratanti e nutrienti, oltre ad essere utilizzato anche come cicatrizzante.

Il burro di karitè è noto per le sue proprietà idratanti e nutrienti -Estetista.it

Per realizzare la crema idratante a base di burro di karitè basta prendere del burro puro e farlo sciogliere a bagnomaria. Prima che diventi completamente bollente, spegnere il fuoco e unire al composto alcune gocce di oli essenziali. Una volta mescolato il tutto, riporre il liquido in un vasetto pulito e lasciare raffreddare per tutta la notte. E la crema è prona!

Come accennato prima, il burro di karitè tende a solidificarsi in fretta ale basse temperature. Ecco perché, se si vuole ottenere una consistenza meno dura, basterà diminuire la percentuale di burro ed aumentare quella di olii. Tra le essenze perfette per questo tipo di crema ci sono quella di neroli e di rosa mosqueta, ma anche arancio amaro e lavanda.

Realizzare una crema idratante e nutriente in casa è facilissimo. Come suggerisce lifegate.it, la crema al burro di karitè è indicata per i mesi più freddi.

Recent Posts

  • Moda

Tendenze moda del momento: come vestirsi e quali colori scegliere per un outfit da protagoniste

È in arrivo la nuova stagione e scopriamo insieme tutte le tendenza moda per l'Autunno…

1 mese ago
  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

2 mesi ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

3 mesi ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

3 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

4 mesi ago