Le+pellicine+intorno+alle+unghie%2C+dilemma+delle+estetiste%3A+vanno+levate%3F
estetista
/le-pellicine-intorno-alle-unghie-dilemma-delle-estetiste-vanno-levate.html/amp/
Unghie mania

Le pellicine intorno alle unghie, dilemma delle estetiste: vanno levate?

Le chiamiamo pellicine, ma il loro nome è cuticole. Si tratta della pelle che si trova attorno alle unghie: da togliere o meno?

Tra le cattive abitudini più comuni, oltre a quella di mangiare le unghie, c’è quella di “stuzzicare” le pellicine che si trovano attorno. Queste prendono il nome di cuticole e si trovano proprio attorno al bordo. A molti di noi sarà capitato di andare a fare una manicure e vederle rimosse dall’estetista: si tratta di una pratica giusta o meno? Cosa dobbiamo sapere.

Si devono tagliare o meno le pellicine delle unghie? – estetista.it

Per capire quale sia la risposta migliore a questa domanda, occorre comprendere quale funzione hanno, svolgono, queste “pellicine”: a cosa servono? Andiamo a scoprire tutti i dettagli e di sicuro il tutto vi risulterà più chiaro.

Pellicine, cuticole delle unghie: vanno tagliate o meno?

A volte possono diventare spesse e non essere proprio carine da vedere, dobbiamo ammetterlo. Le pellicine, però, o meglio le cuticole, servono a collegare e proteggere la pelle del dito e l’unghia. Ciò significa che sono fondamentali per prevenire infiammazioni, infezioni, irritazioni e simili. Pensiamo allo sporco, ai batteri, che trovano una sorta di “ostacolo” in questo strato di pelle.

Olio per le pellicine delle unghie come rimedio- estetista.it

Per questo motivo, capiamo che tagliarle o comunque rimuoverle, non è proprio la migliore delle idee. Lasciando “nudo” questo punto delle dita, infatti, lo mettiamo più a rischio di infezioni e simili. Allo stesso tempo, ciò non significa nemmeno che non dobbiamo prendercene cura, soprattutto quando si fanno spesse, fastidiose e dure.

Ciò che possiamo fare, in questi casi, è servirci di semplice acqua calda, tenendo a mollo le mani per un pò. Andremo ad ammorbidire la pelle e, una volta asciutta, possiamo massaggiare un olio o una crema idratante sulle mani e sulle dita, così da lenire la zona, rendendola più nutrita e setosa, meno incline a seccarsi.

Anche un’esfoliazione delicata può darci una mano. Da effettuare sempre dopo aver tenuto le dita in ammollo. Uno scrub naturale a base di miele e zucchero, ad esempio, da massaggiare soprattutto laddove abbiamo le pellicine, ci aiuterà a rimuovere le cellule morte e secche senza danneggiare le cuticole.

Infine, mai farci mancare una crema idratante, da applicare possibilmente mattina e sera. Le mani sono spesso a contatto con prodotti di ogni genere e posso, quindi, irritarsi, seccarsi. Hanno quindi bisogno di molto nutrimento per restare morbide e setose. Con un po’ di cura e attenzione, i risultati saranno sorprendenti.

Recent Posts

  • Moda

Tendenze moda del momento: come vestirsi e quali colori scegliere per un outfit da protagoniste

È in arrivo la nuova stagione e scopriamo insieme tutte le tendenza moda per l'Autunno…

1 mese ago
  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

2 mesi ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

3 mesi ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

5 mesi ago