Latte+d%26%238217%3Basina+ideale+per+la+pelle+e+non+solo%3A+il+rimedio+dell%26%238217%3Bantica+Roma
estetista
/latte-dasina-ideale-per-la-pelle-e-non-solo-il-rimedio-dellantica-roma.html/amp/
Cura della Pelle

Latte d’asina ideale per la pelle e non solo: il rimedio dell’antica Roma

Il latte d’asina è perfetto per ottenere una pelle morbida poiché le proprietà sono innumerevoli. Come agisce e quali sono i benefici?

Il latte d’asina permette di avere una pelle liscia e curata. I prodotti che lo contengono sono molti, basta solamente scegliere quelli adatti alla propria cute. Usare questo ingrediente ci riporta ai tempi antichi nei quali veniva ampiamente sfruttato per dare bellezza al corpo. La cosa importante a cui tener conto è la qualità del prodotto utilizzato, infatti occorre scegliere un marchio sicuro e che allevi questi animali nel rispetto della natura. In questo modo non saranno sottoposti a stress, cosicché molecole e ormoni saranno presenti solo nello stato ottimale.

Il latte d’asina è l’ideale per la pelle – (estetista.it)

Già in passato si comprendevano le virtù idratanti e rigeneranti di questo prodotto, infatti oggigiorno gli studiosi hanno verificato scientificamente le sue proprietà benefiche. Il motivo per cui dona questi vantaggi è dato da una specifica proteina contenuta al suo interno. Di seguito, nel dettaglio, le proprietà e gli effetti che la pelle può ottenere con questo trattamento.

Latte d’asina: come oro per la pelle

Rappresenta il latte idratante migliore per il corpo, poiché è molto nutriente e anche riparatore. Le proprietà principali sono di tipo lenitivo e antinfiammatorio, inoltre svolge anche un’azione ristrutturante. In questo modo l’invecchiamento della pelle tende a ritardare, mentre combatte le rughe già presenti. Questo prodotto rientra in tutto e per tutto nei cosmetici di tipo anti-age, questo perché contiene delle sostanze che aiutano a rinforzare e proteggere la pelle. In particolare svolgono un’azione di difesa verso i radicali liberi, grazie alle vitamine A, C ed E. Infine stimola la formazione di collagene, vale a dire la fibra elastica da cui dipende il tono cutaneo.

Cosa sapere sul latte d’asina – (estetista.it)

Altri effetti interessanti riguardano la capacità di lenire irritazioni cutanee anche dei neonati, inoltre ha una capacità cicatrizzante. Per quanto riguarda i sali minerali, essi contribuiscono ad eliminare le cellule morte, ripristinando quelle nuove. Si prevengono malattie della pelle, ad esempio la psoriasi e l’eczema. Infine ha anche un effetto schiarente sui capillari.

Esistono molti cosmetici che utilizzano il latte d’asina. Un primo esempio sono le creme antirughe che contengono principi attivi che permettono di ottenere risultati rapidi. Il latte detergente, invece, prepara il viso all’idratazione ed è perfetto per chi ha una pelle sensibile. Con il contorno occhi si riduce e previene gonfiore, borse, occhiaie e rughe. Infine con la crema corpo si riesce a tonificare ed energizzare la pelle, che assume un aspetto più luminoso.

Recent Posts

  • Moda

Tendenze moda del momento: come vestirsi e quali colori scegliere per un outfit da protagoniste

È in arrivo la nuova stagione e scopriamo insieme tutte le tendenza moda per l'Autunno…

1 mese ago
  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

2 mesi ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

3 mesi ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

5 mesi ago