Forma+fisica+e+alimentazione%2C+attenzione+allo+spuntino.+Quante+calorie+e+quali+nutrienti+deve+contenere
estetista
/forma-fisica-e-alimentazione-attenzione-allo-spuntino-quante-calorie-e-quali-nutrienti-deve-contenere.html/amp/
Corpo

Forma fisica e alimentazione, attenzione allo spuntino. Quante calorie e quali nutrienti deve contenere

Per mantenere la propria forma fisica è importante fare attenzione ai pasti principali ma anche allo spuntino, spesso eccessivo e inadeguato.

Ci focalizziamo sempre su quello che mangiamo a pranzo o cena, eppure tendiamo a sottovalutare quanto sia rilevante scegliere con cura lo spuntino per la mattina e il pomeriggio. Questo è un pasto a tutti gli effetti e deve contenere almeno una porzione di frutta o verdura, ma anche seguire alcune “regole”.

Come scegliere lo spuntino giusto: cosa sapere (estetista.it)

Per una dieta sana e quindi un’alimentazione volta a mantenere la propria forma fisica è indispensabile consumare cinque pasti al giorno, di media entità, naturali e bilanciati. Ogni dieta si adatta a determinate caratteristiche soggettive, per questo rivolgersi ad un esperto è sempre la scelta migliore. Cosa sapere sullo spuntino?

Spuntino: cosa mangiare per una forma perfetta

Considerando il quadro generale, ogni pasto principale deve apportare una media tra il 20 e il 30% delle calorie totali. Questo vuol dire che il residuo del 10/40% si traduce nelle calorie da assumere durante lo spuntino. Questi break devono essere intesi come spezzafame per ripristinare il livello energetico e soprattutto non arrivare al pasto principale troppo affamati, condizione inadeguata per la salute.

Come fare uno spuntino sano, nutriente e che ci sazi (estetista.it)

Uno spuntino deve essere a basso contenuto calorico, in media entro le 150 calorie e non oltre. Si può optare per frutta o verdura combinata con yogurt, noci e semi. Gli alimenti ricchi di fibre sono utili, come anche i grassi sani, perché hanno la capacità di saziare e quindi di non farci sentire la fame a lungo termine. I prodotti raffinati o ricchi di zucchero sono pericolosi, ad esempio le merendine o le patatine ci saziano solo al momento e poi peggiorano la sensazione.

Uno snack può essere sfizioso di tanto in tanto ma in generale per una buona forma fisica non deve andare oltre le 200 calorie. Un esempio è lo yogurt greco 0% con frutta fresca, noci o mandorle e anche qualche seme che aiuta il transito intestinale. L’opzione può essere un bel frullato fresco di frutta e verdura, un mix di avena, yogurt e frutta o ancora del tacchino magro con della verdura. Per chi ama il salato anche salmone affumicato e avocado sono un’ottima opzione.

Anche lo spuntino come i pasti non deve essere saltato mai. Se arriviamo a cena o a pranzo troppo affamati il rischio è che mangiamo rapidamente e troppo per compensare il nostro stato. Quindi quelle calorie che non abbiamo introdotto pensando di fare cosa buona durante lo spuntino, finiamo ad introdurle anche in quantità maggiore durante il pasto. Seguire i cinque punti della giornata è importante, talvolta una volta ogni tanto in estate si può pensare ad un gelatino mini per sostituire lo spuntino.

Recent Posts

  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

2 settimane ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 settimane ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

2 mesi ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

3 mesi ago
  • Cura della Pelle

Maschere viso con carbone: benefici e come integrarle nella routine

Nere come l’inchiostro, leggere come l’aria e purificanti: le maschere viso con carbone sono uno…

4 mesi ago