Come+riconoscere+il+proprio+fototipo
estetista
/come-riconoscere-il-proprio-fototipo.html/amp/

Come riconoscere il proprio fototipo

Siamo a metà marzo e la voglia di giornate tiepide e soleggiate inizia a farsi sentire prepotentemente. Si desiderano pomeriggi al parco per una buona lettura, passeggiate sulla spiaggia per godere dei primi raggi di un sole più caldo, ma anche escursioni e trekking. Insomma, ad ognuno il suo scenario perfetto, ma per tutti la stessa costante: consapevolezza del proprio fototipo e protezione adeguata ai raggi del sole.

Oggi in commercio esistono centinaia di creme solari diverse, ognuna con mille caratteristiche e peculiarità, quindi è facile riuscire  proteggersi evitando il rischio di scottature ed invecchiamento precoce della pelle. Un’ottima soluzione, soprattutto per il viso, sono le creme idratanti con fattore di protezione da usare anche nei mesi più freddi, così da avere la pelle sempre protetta e soprattutto elastica ed idratata.

L’idratazione della pelle è un motivo fondamentale per cui è importante usare creme adatte alla propria pelle.

Una pelle elastica sarà maggiormente resistente e “catturerà” per più tempo l’abbronzatura.

Vediamo ora, nel dettaglio, i diversi fototipi (risposta della pelle all’azione del sole), in modo tale da poter riconoscere il vostro e adottare di conseguenza la protezione migliore per la vostra pelle.

Fototipo I: capelli rossi e/o tendenti alle varie sfumature di rosso, pelle chiara, presenza di molte efelidi. Alto rischio di scottature. Si abbronza poco.

Fototipo II: capelli biondi e/o tendenti alle varie sfumature di biondo, pelle chiara, presenza di molte efelidi. Alto rischio di scottature. Si abbronza poco e/o mediamente.

Fototipo III: caratteristiche che uniscono i fototipi I e II. Si abbronza gradualmente.

Fototipo IV: capelli castani e/o tendenti alle sfumature più scure del castano, pelle olivastra, assenza di efelidi. Basso rischio di scottature. Si abbronza molto e con poche esposizioni.

Fototipo V: capelli scuri e/o neri, pelle scura, assenza di efelidi. Rischio di scottature pari quasi allo 0%. Si abbronza molto e rapidamente.

Fototipo VI: capelli neri, pelle nera, assenza di efelidi. Rischio scottature pari allo 0%.

 

Avete trovato il vostro? Ricordate che la foto protezione è molto importante di questi tempi in cui il sole non perdona!

Recent Posts

  • Moda

Tendenze moda del momento: come vestirsi e quali colori scegliere per un outfit da protagoniste

È in arrivo la nuova stagione e scopriamo insieme tutte le tendenza moda per l'Autunno…

4 settimane ago
  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

2 mesi ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

3 mesi ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

3 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

4 mesi ago