I capelli secchi e spenti hanno in genere una causa comune: un’alimentazione sbilanciata e povera di nutrienti.
I tuoi capelli sono secchi, sfibrati e spenti e sogni una chioma morbida e fluente? Se le hai provate tutte, magari spendendo fior fior di quattrini in prodotti per lo styling, per lo shampoo, per la messa in piega e non sei riuscita a trovare una soluzione a questo problema, sappi che potresti aver cercato aiuto nel posto sbagliato.
Taluni infatti ignorano che la causa di capelli secchi è comunemente una: la cattiva alimentazione. Ricordate il detto: “siamo quel mangiamo?”, ecco mai cosa fu più vera. I cibi che scegliamo di portare a tavola sono fortemente impattanti sullo stato di salute generale, sull’aspetto della pelle, delle unghie, dei muscoli e dei capelli.
Gli alimenti ipercalorici e poveri di nutrienti se consumati a lungo, possono contribuire alla perdita di lucentezza e di morbidezza dei capelli, finendo per assottigliare la chioma. Ma quali sono i cibi che invece risultano essere dei veri e propri alleati di salute e di bellezza dei capelli? In prima istanza vanno introdotti regolarmente cibi proteici e ricchi di ferro, calcio magnesio e potassio. La carne, le uova i legumi, verdure a foglie verdi, cereali integrali, latte e derivati sono perfetti per la cura dei capelli.
I capelli sono considerati come un simbolo di bellezza, di salute e di giovinezza un vero e proprio richiamo di attrazione sia per gli uomini che per le donne. Con il trascorrere del tempo i capelli tendono a perdere il loro vigore e, se in tal caso può essere considerato come normale e naturale processo di invecchiamento, laddove i capelli dovessero presentarsi particolarmente sfibrati in età giovane, è bene correre ai ripari.
Infatti se i capelli dovessero presentarsi spenti e secchi e se si dovesse ravvisare un’improvvisa caduta degli stessi è necessario rivolgersi al medico. Talvolta, come accennato la causa più frequente è da ricercarsi in abitudini alimentari scorrette, ma in casi più rari può rappresentare il segnale di una patologia in corso. Ad esempio uno squilibrio ormonale in atto che incide sull’aspetto e sulla salute della chioma.
Per questo è sempre necessario richiedere l’ausilio ed il parere di un medico, il professionista saprà indicare gli accertamenti a cui sottoporsi per escludere o eventualmente confermare la presenza di un disturbo sottostante che “giustifichi” la presenza di capelli secchi e spenti.
Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…
C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…
Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…
L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…
L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…
Nere come l’inchiostro, leggere come l’aria e purificanti: le maschere viso con carbone sono uno…