La+camminata+consapevole%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A9+fa+bene+al+corpo+e+alla+mente
estetista
/camminata-consapevole-cosa-e-perche-fa-bene.html/amp/
Corpo

La camminata consapevole: cos’è e perché fa bene al corpo e alla mente

La camminata consapevole, o mindful walking, è un’opportunità semplice ma straordinariamente efficace per riconnetterci con noi stessi e con il mondo che ci circonda.

La pratica invita infatti a coinvolgere pienamente i nostri sensi e a portare la nostra attenzione al presente proprio mentre camminiamo: dunque, a differenza delle passeggiate “senza pensieri”, in cui la nostra mente è libera di vagare senza meta, la mindful walking ci incoraggia a essere pienamente consapevoli di ogni passo, di ogni respiro e di ogni sensazione provata lungo il cammino.

Estetista.it – La camminata consapevole ha enormi benefici

In altri termini, quando si pratica la camminata consapevole non si tratta solo di raggiungere una destinazione, si tratta di abbracciare il viaggio stesso.

In questo senso, la camminata consapevole può assumere diverse forme, a seconda delle preferenze personali e delle circostanze in cui ci si viene a trovare.

I diversi tipi di camminata consapevole

Esistono diversi tipi di camminata che si possono esplorare mentre si cerca di acquisire ogni vantaggio di questa pratica.

Cos’è e perché è così utile la camminata consapevole – estetista.it

Uno di questi è la meditazione camminata: si tratta di una pratica che consiste nel combinare la pratica della meditazione con la camminata, incoraggiando così a prestare attenzione al respiro e alle sensazioni del corpo mentre si cammina lentamente e deliberatamente. L’obiettivo è coltivare la consapevolezza e la presenza nel momento presente.

Possiamo poi far rientrare in questa categoria anche le passeggiate nella natura che, come suggerisce il loro stesso nome, sono passeggiate consapevoli in ambienti naturali come parchi, foreste o spiagge. Immergendosi nella bellezza della natura, si può migliorare la connessione con l’ambiente e coinvolgere tutti i nostri sensi.

Abbiamo poi un tipo di camminata positiva, che consiste nel camminare ripetendo frasi e affermazioni positive in sé: concentrandosi su pensieri o frasi edificanti, si può spostare la propria mindful verso un atteggiamento di forza e motivazione.

Tra le altre tipologie di camminata consapevole c’è poi la passeggiata sensoriale, in cui l’enfasi è posta sulla sintonizzazione di ciascuno dei propri sensi individualmente mentre ci si muove attraverso diversi ambienti o paesaggi, e la c.d. passeggiata con diario, che combina la mindfulness con la scrittura riflessiva: basterà portare con sé un diario o utilizzare un’applicazione per prendere appunti durante la camminata, come osservazioni, pensieri e riflessioni che vengono in mente lungo il percorso.

I vantaggi della camminata consapevole?

Negli ultimi anni un crescente numero di persone si è avvicinato alla pratica della camminata consapevole assorbendo numerosi vantaggi per il proprio benessere fisico e mentale.

Per esempio, uno dei principali benefici è quello di ridurre i livelli di stress: la camminata consapevole può infatti aiutarci a rallentare rispetto ai ritmi della quotidianità, a concentrarci sul momento presente e ad alleviare i sentimenti di ansia o tensione.

Inoltre, la camminata consapevole favorisce una maggiore concentrazione e focalizzazione mentale: portando la nostra attenzione alle sensazioni di ogni passo che facciamo, diventiamo più in sintonia con ciò che ci circonda e questa maggiore consapevolezza non può che permetterci di liberare la mente dalle distrazioni e di concentrarci meglio sul compito da svolgere.

Inoltre, è stato dimostrato che la pratica regolare della camminata consapevole aumenta la creatività. Staccandoci dalla tecnologia e immergendoci nella natura o semplicemente osservando il nostro ambiente con curiosità, possono dunque nascere naturalmente nuove idee e prospettive.

Naturalmente, impegnarsi regolarmente in questa attività può migliorare la forma fisica generale. Camminare è di per sé un’eccellente forma di esercizio che aiuta a rafforzare i muscoli, ad aumentare la resistenza cardiovascolare e a mantenere un peso sano.

Recent Posts

  • Moda

Tendenze moda del momento: come vestirsi e quali colori scegliere per un outfit da protagoniste

È in arrivo la nuova stagione e scopriamo insieme tutte le tendenza moda per l'Autunno…

1 mese ago
  • Make up

Tendenze Make-Up, i trend della nuova stagione per un trucco da diva

Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…

2 mesi ago
  • Corpo

La dieta di Ornella Muti non ha più segreti, ecco qual è e come funziona

C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…

2 mesi ago
  • Cura della Pelle

La guida definitiva alle creme solari: perché usarle ogni giorno e come scegliere quella giusta

Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…

3 mesi ago
  • Moda

Guida alla lingerie estiva: come scegliere il reggiseno giusto da indossare sotto un top leggero

L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…

4 mesi ago
  • Cura della Pelle

Le zone del viso più soggette all’invecchiamento precoce e come prendersene cura

L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…

5 mesi ago