Tanto quanto quella del make-up, anche la scelta dello struccante è fondamentale per il benessere della nostra pelle. E’ necessario dunque conoscere tutte le cose da fare.
Sappiamo tutte che è importante proteggere la nostra pelle per fare in modo di preservarla al meglio. Il trucco è parte essenziale per molte di noi, ma altrettanto fondamentale è eliminarlo a dovere una volta che la giornata è finita e stiamo per andare a dormire. Non rimuovere il make-up, infatti, a lungo andare è rischioso e dannoso. La scelta dello struccante, dunque, va fatta con consapevolezza: qual è il migliore in base al nostro tipo di pelle?
Siamo ormai abituati a sentir parlare di pelle grassa, secca, mista. Ognuno di noi ha la propria tipologia che necessita di cure e attenzioni particolari e di prodotti specifici. Nel caso dello struccante, ecco cosa c’è da sapere.
Latte detergente, acqua micellare, salviette struccanti. Sono moltissimi i prodotti messi a nostra disposizione dalle aziende cosmetiche quando si tratta di detersione del viso. Non molte donne, però, sanno che a questi classici si possono unire anche ingredienti del tutto naturali, che hanno la stessa efficacia. Ma andiamo con ordine e scopriamo tutto nel dettaglio.
Per le pelli secche, che hanno bisogno di nutrizione e idratazione costante, la scelta migliore è il latte detergente. Non irrita, non asciuga troppo la pelle e pulisce a fondo i pori. L’ideale è utilizzarlo con un dischetto di cotone e poi risciacquare il viso prima di applicare la classica crema da notte o comunque la nostra preferita.
La pelle grassa preferisce l’acqua micellare, leggera e poco oleosa, che rimuove il trucco senza ungere o ostruire i pori. Ciò non significa che non servirà idratazione, attenzione, ma non sovraccaricheremo la pelle di sostanze rischiando di ostruire i pori. Anche l’acqua micellare va risciacquata, sebbene molte tipologie indichino il contrario sulla confezione.
La pelle mista può servirsi di entrambi i prodotti, sebbene sia meglio rispettare la tendenza del momento o, magari sfruttare entrambi gli struccanti per le diverse zone del viso a seconda delle necessità.
Infine, parliamo di quegli ingredienti naturali così poco sfruttati ma sempre molto efficaci. Sapete che anche l’olio d’oliva è un ottimo struccante? Ideale soprattutto per le pelli secche, pulisce a fondo e idrata allo stesso tempo. Per le pelli grasse, invece, possiamo sfruttare quello di jojoba, altrettanto efficace ma non “pesante” come l’altro.
Andiamo alla scoperta delle tendenze make-up del momento per scoprire come truccarsi tra echi di…
C'è chi pagherebbe per essere come Ornella Muti che alla sua età ancora sfoggia un…
Proteggere la pelle dai raggi del sole non è soltanto una questione estetica, ma soprattutto…
L’estate è la stagione dei top leggeri, delle canotte e degli abiti senza maniche. Con…
L’invecchiamento precoce è un fenomeno che preoccupa molte persone che desiderano conservare il più a…
Nere come l’inchiostro, leggere come l’aria e purificanti: le maschere viso con carbone sono uno…