Sta diventando un fenomeno planetario , tutti ne parlano e tutti la vogliono , stiamo alludendo alla sigaretta elettronica che si presenta come una valida alternativa per chi vuole smettere di fumare.
Ma non solo, facendo alcuni calcoli si è giunti a conclusione che questo dispositivo è un toccasana anche per le tasche dei fumatori italiani. Infatti, calcolando un pacchetto di sigarette del costo medio di 4,60 euro al giorno, un fumatore spende 138 euro al mese, per un totale di 1656 euro l’anno, senza contare il costo di accendini ed accessori vari.
La sigaretta elettronica oltre ad un costo iniziale per comprare il dispositivo ha un onere molto minore rispetto alle bionde normali. Questo perché il liquido per caricarla ha un prezzo inferiore e dura molto di più, anche 10 giorni.
Quindi a conti fatti è evidente come la sigaretta elettronica è consigliata anche da un punto di vista economico, soprattutto in un periodo di crisi come questo.