Arriva un’altra bella notizia per coloro che hanno deciso di effettuare il passaggio dalla sigaretta normale alla sorella elettronica.
Infatti anche se non si è ancora giunti alla conclusione che la e-cigarette non comporta alcun danno per la salute del fumatore, oggi arriva un altra conferma in ambito medico secondo cui essa non nuoce al cuore e non sarebbe responsabile di malattie cardiache.
Al Congresso dell’European Society of Cardiology, è stata infatti presentata una analisi condotta dal centro greco in cui, sono stati messi a paragone dei fumatori di sigarette vere e volontari fumatori di sigarette elettroniche. Ciò che emerso dallo studio è che mentre il gruppo di fumatori di sigarette normali ha subito un aumento della pressione arteriosa e anche della frequenza cardiaca, i fumatori della sigaretta elettronica, hanno subito esclusivamente un aumento della pressione minima e, del tutto trascurabile.