Doposole: perché metterla e perché continuare a metterla dopo giorni dall’esposizione

Dopo una bella giornata al mare, la pelle ha bisogno di un po’ di attenzioni per evitare i danni derivanti da questa esposizione e il doposole sembra essere una soluzione formidabile per questo scopo.

Il doposole è infatti un prodotto progettato appositamente per fornire sollievo e nutrimento alla pelle esposta al sole: a differenza delle normali creme idratanti, le formule doposole sono specificamente formulate per rispondere alle esigenze uniche della pelle danneggiata dal sole.

doposole crema benefici
Estetista.it – I benefici del doposole

Tuttavia, il doposole non si limita a fornire un sollievo immediato, ma è anche in grado di dare benefici a lungo termine alla cute: molte formule in commercio contengono infatti ingredienti come antiossidanti e vitamine che aiutano a riparare le cellule cutanee danneggiate, neutralizzando i radicali liberi causati dall’esposizione ai raggi UV, prevenendo ulteriori danni e promuovendo una pelle più sana nel tempo.

Non solo: il doposole può anche aiutare a combattere gli effetti disidratanti dell’esposizione prolungata al sole. La combinazione di calore e raggi UV può di fatti lasciare la pelle arida e disidratata, mentre i prodotti doposole contengono in genere ingredienti idratanti come l’acido ialuronico o la glicerina, che reintegrano i livelli di idratazione della pelle e ne ripristinano l’equilibrio naturale.

Come usare il doposole

Passando all’uso del doposole, ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente. Innanzitutto, assicuratevi di applicarlo generosamente su tutta la pelle esposta al sole e non lesinate sulla quantità: dovete assicurarvi che ogni centimetro della vostra pelle sia coperto!

pelle abbronzatura
Come usare il doposole?

Il doposole deve essere applicato subito dopo l’esposizione al sole, idealmente entro 30 minuti dal rientro in casa. In questo modo riuscirete a lenire eventuali scottature o irritazioni e a fornire la necessaria idratazione alla pelle inaridita.

Ancora, quando si applica il doposole, è bene massaggiarlo delicatamente sulla pelle con movimenti circolari verso l’alto. In questo modo non solo si favorisce l’assorbimento, ma si effettua anche un mini-massaggio che può risultare molto rilassante!

Per ottenere i massimi benefici, riapplicate il doposole ogni poche ore o quando necessario durante la giornata. Ricordate che anche se non notate subito segni visibili di scottature o danni, la vostra pelle potrebbe aver bisogno di cure e idratazione extra.

Quando usare il doposole

Si potrebbe pensare che una volta applicata la protezione solare e trascorso del tempo all’ombra, la pelle sia sufficientemente protetta. Ebbene, è sbagliato: anche con le migliori misure preventive, la pelle può comunque risentire degli effetti nocivi dei raggi UV.

È dunque importante ricordare che le scottature solari non sono sempre immediate: i sintomi possono richiedere fino a 24 ore. Quindi, anche se non ci si sente subito scottati, l’applicazione di una crema idratante doposole può aiutare a lenire e nutrire la pelle prima che si manifestino arrossamenti o fastidi.

Inoltre, l’uso regolare del doposole nei giorni successivi all’esposizione può aiutare a riparare le cellule cutanee danneggiate e a prevenire la desquamazione.

 

Impostazioni privacy